×



Il maialibro

Il maialibro

Il maialibro


Il signor Maialozzi viveva con i due figli, Simone e Luca, in una bella casa, con un bel giardino e una bella macchina in un bel garage. In casa c’era la moglie. –Allora, è pronta la colazione, cara? – chiedeva lui ogni mattina prima di uscire per andare al suo importantissimo lavoro. –Allora, è pronta la colazione, mamma? – chiedevano Simone e Luca prima di uscire per andare alla loro importantissima scuola… ...Così giorno dopo giorno finchè la signora Maialozzi si stufò di essere trattata sempre come una serva . Quando decide di andarsene il suo saluto è drastico: “Siete dei maiali”. Così il signor Maialozzi e i suoi figli dovettero per la prima volta occuparsi di tutte le faccende domestiche: pulire, preparare da mangiare, rifare i letti, stirare... “Il maialibro” è un albo altamente raccomandato per iniziare i lettori a una educazione basata sull'uguaglianza, la collaborazione e il concetto di famiglia. L'autore utilizza una semplice ed efficace metafora per spiegare il suo obiettivo: nel momento in cui la cura e le regole domestiche vengono trascurate i protagonisti sono rappresentati non più come persone ma come maiali. La figura del maiale permette di riflettere sui diversi significati- letterali o figurati- di questa parola così simbolica:essere maiali o comportarsi come tali.

Sin stock 16.00 €

Il signor Maialozzi viveva con i due figli, Simone e Luca, in una bella casa, con un bel giardino e una bella macchina in un bel garage. In casa c’era la moglie. –Allora, è pronta la colazione, cara? – chiedeva lui ogni mattina prima di uscire per andare al suo importantissimo lavoro. –Allora, è pronta la colazione, mamma? – chiedevano Simone e Luca prima di uscire per andare alla loro importantissima scuola… ...Così giorno dopo giorno finchè la signora Maialozzi si stufò di essere trattata sempre come una serva . Quando decide di andarsene il suo saluto è drastico: “Siete dei maiali”. Così il signor Maialozzi e i suoi figli dovettero per la prima volta occuparsi di tutte le faccende domestiche: pulire, preparare da mangiare, rifare i letti, stirare... “Il maialibro” è un albo altamente raccomandato per iniziare i lettori a una educazione basata sull'uguaglianza, la collaborazione e il concetto di famiglia. L'autore utilizza una semplice ed efficace metafora per spiegare il suo obiettivo: nel momento in cui la cura e le regole domestiche vengono trascurate i protagonisti sono rappresentati non più come persone ma come maiali. La figura del maiale permette di riflettere sui diversi significati- letterali o figurati- di questa parola così simbolica:essere maiali o comportarsi come tali.

Datos del producto

Editorial: Kalandraka
ISBN: 9788413432212
Publicación: 09/2023
Formato: Cartoné
Idioma: Italiano
Número de páginas: 40

Comentarios

Apodo

Título

Comentario





Aviso de cookies

Esta web utiliza cookies propias y de terceros para mejorar tu experiencia de navegación y realizar tareas de analítica.